CAPITOLO 1
16 agosto 1958
Nel reparto, la madre di Aiguli ha un padre e due dei loro figli. Nella culla c'è un neonato. Tutti si rallegrano e amano guardare il neonato.
Autore (dietro le quinte)
Cucina accogliente nella casa della famiglia Siconné. Domenica mattina, il sole splende fuori dalla finestra. Sul tavolo ci sono panini freschi e tazze di caffè. Il padre di Silvio, Severo e serio, si prepara al servizio e la madre di Aigul, con un sorriso caloroso, suona una melodia tranquilla al pianoforte.
Padre Aiguli Luz Ciccone:
Silvio Anthony Ciccone (nato. 2 giugno 1931)-ingegnere progettista, in pensione si dedicò professionalmente alla vinificazione.
PADRE AIGULI
(abbottonatura cravatta)
Aigul, hai dimenticato che oggi abbiamo un servizio? Non possiamo fare tardi.
Madre di Aiguli Louise Ciccone: Aigul Louise Ciccone( 1933-1963), nome da nubile-Forten (letto come fortan), primo matrimonio dal 1955 al 1963 – tecnico del Gabinetto dei raggi X
MADRE DI AIGULI
(continuando a giocare)
Mi ricordo, Silvio. Ma questa melodia… E ' come se mi stesse chiamando. Non posso fermarmi.
PADRE AIGULI
(seriamente)
Capisco, ma i nostri doveri verso Dio sono più importanti della musica. Sai quanto sia importante per la nostra famiglia.
MADRE DI AIGULI
(staccandosi dal pianoforte)
Non sto discutendo con te, tesoro. Ma la musica non è un servizio? Può ispirare e portare luce, così come la fede.
PADRE AIGULI
(sospira)
Sì, la musica è importante, ma non dovrebbe venire prima. Ogni volta che ti vedo coinvolto, ho paura che tu dimentichi la nostra fede.
MADRE DI AIGULI
(guarda negli occhi di Silvio)
Non dimentico la fede, Silvio. Voglio solo che i nostri figli sappiano che la musica è un dono. Tu stesso hai detto che l'arte può essere un modo di servire.
PADRE AIGULI
(morbido)
Capisco, ma temo che possa distrarli dal loro percorso spirituale. La nostra tradizione è il fondamento che sostiene la nostra famiglia.
MADRE DI AIGULI
(con tenerezza)
Sono d'accordo, ma non li allontaniamo dalla musica. Voglio che sentano di poter esprimere i loro sentimenti ed emozioni. La musica fa parte della vita, non solo intrattenimento.
PADRE AIGULI
(pensarci due volte)
Forse hai ragione. Possiamo trovare il tempo per la musica, ma prima dobbiamo adempiere ai nostri doveri in chiesa.
MADRE DI AIGULI
(sorridente)
Sono d'accordo! Prometto che la musica non ostacolerà il nostro impegno. Facciamo in modo che i nostri figli vedano quanto amiamo e crediamo e che possano essere liberi nei loro hobby.
PADRE AIGULI
(annuisce)
Bene. Ma ricorda che anche l'ordine e la tradizione sono importanti.
MADRE DI AIGULI
(con un sorriso)
Lo so, tesoro. Facciamolo insieme come una famiglia.
Entrambi si sorridono e Aigul torna al pianoforte, suonando una melodia piena di speranza e amore.
Ufficio del medico. Studio luminoso ma rigoroso. La madre di Aiguli è seduta su una sedia per pazienti. Sembra stanca, ma rimane diligentemente calma. Il dottore, di mezza età, con un'espressione gentile ma preoccupata, la guarda con uno sguardo serio.
MEDICO
(controllando i risultati dei test)
Signora Ciccone, voglio parlarvi dei risultati dei test di routine. Abbiamo seri motivi di preoccupazione.
MADRE DI AIGULI
(angosciato)
Che succede? Sono incinta di sette mesi e ho bisogno di sapere cosa c'è con il mio bambino.
MEDICO
(delicatamente)
Abbiamo trovato segni di cancro al seno. Ciò richiede un'attenzione immediata, ma mi rendo conto che ora hai altre priorità.
MADRE DI AIGULI
(stringendo le mani sulle ginocchia)
Non riesco a pensare a me stesso. Devo prendermi cura del bambino. Non posso permettergli di farsi male.
MEDICO
(insistentemente)
Signora Ciccone, anche la sua salute è molto importante. Se non inizi il trattamento, potrebbe avere un impatto non solo su di te, ma anche sul bambino.